|
|
NEWS |
archivio news:
|
|
GUBBIO ENDURANCE
2003
Roman Theatre First Race
La Roman Theatre First Race, gara internazionale di endurance, si
è conclusa con un grande successo a livello di partecipazione,
di pubblico, di organizzazione e di copertura mediatica (TG1, TG2,
TG3, Rai Sport, diretta di 6 ore su TRG Gubbio, per citare soltanto
alcuni dei media che hanno seguito la manifestazione).
Fausto Fiorucci, nella duplice di veste di organizzatore, come Presidente
dell’Associazione Sportiva Faula Arabs Gubbio, e di cavaliere
in binomio con Harrich El Sheitan sabato 9 agosto si è aggiudicato
la categoria CEI** di 120 chilometri imponendosi in volata su Mario
Cutolo in sella a Zyad El Asil.
Alle loro spalle si sono piazzati Chiara Rosi, terza su Galax e
Majid bin Mohammed Al Maktoum, quarto su Zenda, giunti appaiati
al termine di una lunga volata.
Al quinto posto ha tagliato il traguardo Massimo Nova e sesta si
è piazzata Belinda Hitzler, l’amazzone tedesca che
gareggia con il Team Faula Arabs Gubbio seguita nell’ordine
da Emilio Amato, Silvia Lorenzon, Mauro Cucchiarini, Emanuele Fondi,
Lorenzo Mondani, Valeriano Pascucci e Lorenzo Piccolo.
L’Endurance Village, disegnato dall’Arch. Nello Teodori,
splendidamente incastonato tra le mura medievali della Città
dei Ceri e il Teatro Romano a cui la gara è stata intitolata,
è stato palcoscenico da venerdì a domenica di un grande
spettacolo di colori e di vivacità sportiva.
Il percorso, tracciato e segnalato alla perfezione da Elvio Badicchi,
la commissione veterinaria che ha svolto egregiamente il proprio
lavoro e gli stessi cavalieri che hanno adottato una condotta di
gara responsabile hanno fatto sì che nessun cavallo, nonostante
il caldo torrido, abbia avuto problemi e sia dovuto ricorrere a
cure particolari.
La Categoria B di 90 km è stata vinta da Marco Ficara che
in sella a Birboncella ha preceduto Fabrizio Leonardelli su Fantasia
IV e Enrico Ercoli su Avatar.
Per quanto riguarda le gare disputatesi domenica 10 agosto nella
categoria A si è imposto Giovanni Soldati su Kalim seguito
da Dante Pattaccini e Cinzia Iacchelli e nella categoria Avviamento
si sono piazzati rispettivamente al primo posto Beatrice Piccinini
su Aidid, al secondo Ivano Pompei su Pongo e al terzo Chiara Rosi
su Deltara.
Gubbio,11 agosto 2003
|
A
Gubbio la sesta tappa della Coppa Italia 2003 |
La
Coppa Italia 2003 farà tappa a Gubbio il 9 e 10 agosto quando
la “Roman Theatre First Race” vedrà il suo svolgimento
in una straordinaria cornice paesaggistica ed architettonica.
Il percorso si snoda in un territorio ricco di storia e di essenze
naturali; il cancello veterinario e il villaggio dell’endurance
sono posizionati all’interno dell’importante sito archeologico
del Teatro Romano, adiacente al centro storico di Gubbio, in assoluto
uno dei più belli d’Italia.
Nei pressi del cancello veterinario sono collocati anche gli impianti
sportivi della città: stadio, campi da tennis, piscina.
La manifestazione, che coincide con spettacoli notturni e feste
nelle vie e nelle piazze di Gubbio, tra cui il Musical Evita a Piazza
Grande il 7 agosto e L’Avaro di Molière con Mario Scaccia
nel Teatro Romano il 9 agosto, costituisce non solo un importante
momento sportivo ma anche una piacevolissima vacanza di Ferragosto.
|
|
Alla “Roman Theatre First
Race”
gli Under 21 della Nazionale Azzurra |
In
occasione della gara di endurance “, che si svolgerà
a Gubbio da 7 al 10 agosto 2003, Sergio Tommasi, commissario tecnico
della nazionale azzurra, radunerà un gruppo di 23 giovani
cavalieri in vista dei Campionati Mondiali Young Riders/Juniores
che si terranno dal 26 al 28 settembre a Roma, ai Pratoni del Vivaro.
Gli Under 21 che parteciperanno alla gara dei 60 km sono: Francesca
Bettoni con Malibù, Jacopo di Matteo con Uruguay, Sara Berardi
con Ares, Raniero Baldinelli con Brion, Eleonora Levati con Chica,
Alessandro Lattanzio con Guellik du Park, Libero Middei con Czorro,
Stefano Botti con Darmiliette, Nicola Tarducci con Diable, Ronnie
Schiaretti con Ecart del Vento, Salvatore Serafino con Florac, Nicholas
Molinari con Grozny, Diana Origgi con Jasmineh, Daniela Blasi con
Los Angeles Esta Shadek, Chiara Marrama con Martino, Alessandro
Pendenza con Rajid, Eleonora Stabile con Perla Rossa, Enrico Ercoli
con TD Amir, Denise Andena con Algor Meraviglia, Terence Moretti
con Argo, Carlo Di Battista con Jamil Bello, Simona Di Battista
con Shalifa F. e Giuseppe Giansante con Jonny Stecchino.
In questa occasione avverrà una prima selezione che porterà
la long-list a circa quindici binomi che si riuniranno una seconda
volta, il 28 e il 29 agosto, al Centro Equestre Federale.
|
|
Presentazione ufficiale della
“Roman Theatre First Race” |
La
Roman Theatre First Race sarà presentata ufficialmente a
Gubbio con una conferenza stampa che illustrerà il percorso
che si snoda nella campagna di Gubbio e le strutture del villaggio
dell’Endurance, realizzato all’interno dell’area
del Teatro Romano, martedì 5 agosto alle ore 18.30, presso
il Park Hotel Ai Cappuccini.
Una cornice prestigiosa per una gara che si preannuncia ai massimi
livelli. (Gubbio, 1 agosto 2003)
A Gubbio la prima edizione
della Roman Theatre Race
Gubbio, 15.luglio 2003

Dopo la Corsa dei Ceri, famosa nel mondo, e la squadra di calcio
che fa sognare sempre di più, un altro grande evento vedrà
Gubbio al centro dell'attenzione nazionale ed internazionale. Ci
riferiamo alla prima gara di Endurance equestre intitolata al "Roman
Theatre" e che proprio nella splendida scenografia della vallata
su cui campeggia la città medievale e che ospita il Teatro Romano
vedrà il suo svolgimento il prossimo 9 agosto. L'Endurance equestre,
disciplina di resistenza e regolarità è uno sport che sposa mirabilmente
l'uomo, il cavallo e la natura e già da anni ha in Umbria, in Fausto
Fiorucci, un valido punto di riferimento sia a livello italiano
italiano che internazionale.
La competizione prevede che la distanza (tra i 100 ed 160 km a seconda
delle gare) venga percorsa in varie tappe, nella stessa giornata,
con interruzioni di mezz'ora ciascuna, durante le quali i cavalli
vengono visitati da una apposita commissione veterinaria che ne
verifica lo stato di salute e le possibilità di continuare. In sintesi,
chi va più forte ma nello stesso tempo sa amministrare al meglio
le caratteristiche e le potenzialità del proprio cavallo, riesce
a portare a termine la gara, risultato principale in una manifestazione
di endurance. La gara di Gubbio sarà una competizione di 120 km
valida come prova di Coppa Italia Open quindi con la presenza, oltre
che di tutti i migliori cavalieri italiani, anche di alcuni
tra i maggiori specialisti mondiali europei e arabi. Tutti al Teatro
Romano quindi il 9 agosto per assistere ad un altro grande evento
organizzato dalla società Faula Arabs Gubbio di Fausto Fiorucci,
che prevede anche una serie di eventi collaterali sia equestri che
di intrattenimento, e che vede in prima fila anche tutte le altre
componenti della città, da quelle istituzionali con il Comune in
testa, a quelle imprenditoriali sempre sensibili nel supportare
e valorizzare iniziative di grande spessore come questa.
|
|
|
|