
La Scuderia “Faula Arabs” nasce a Gubbio nel 1992.
La parola Faula trae origine dall’ unione delle prime lettere
dei nomi dei due proprietari Fau (Fausto) e La (Laura Ombretta).
L’impegno nella ricerca di soggetti con caratteristiche
sportive e di corrette tipologie di allenamento e alimentazione
porta Fausto Fiorucci, nel volgere di pochi anni, allo straordinario
successo del secondo posto individuale al Campionato del Mondo
di Endurance Equestre nel deserto del Dubai, nel 1998, dietro
all’americana Valery Kanavy, una veterana di questo sport.
E’ in quell’occasione, dopo la decisione di non
vendere lo splendido Faris Jabar, il cavallo medaglia d’argento
mondiale, che nasce l’idea di unire le forze delle due più
importanti scuderie umbre, “Faula Arabs” di Gubbio e “Le Corse” di
Perugia,
con l’obiettivo di dare a questo sport pressoché
sconosciuto una identità più consona al grande fascino
che lega in una sola avventura uomo, cavallo e natura.
Nasce così l’Umbria Endurance Equestrian Team,
un sodalizio che dal 1998 al 2002 ha contribuito in maniera decisiva
alla diffusione in Umbria ed in Italia dell’Endurance equestre
con risultati sempre più importanti a livello agonistico
soprattutto con il binomio Fausto Fiorucci/Faris Jabar (Medaglia
d’oro individuale e a squadre al Campionato Europeo del
2001, medaglia d’argento a squadre ai Campionati del mondo
del 2002) ma anche attraverso l’organizzazione di memorabili eventi internazionali (Prova
di Coppa del Mondo a Tavernelle, 2000; Pre Raid e Campionato Europeo
Open di Castiglione del Lago, 2001; Prove del Fei Emirates Endurance
Masters di Piana di Castiglione del Lago, 2002) che hanno fatto
dell’Umbria la capitale dell’Endurance italiano.
 |
Sono gli anni in cui nasce una stimolante e proficua collaborazione
con la famiglia degli Sceicchi del Dubai, dopo una prima conoscenza
nel 1998 in Dubai in occasione del Campionato del Mondo e successivamente
con la visita nella Scuderia Faula di Gubbio del loro segretario
generale Faisal Seddiq Al Mutawa. In comune con gli Sceicchi Al
Maktoum, impegnati in prima linea nel riconoscimento dell’Endurance
come sport olimpico, c’è un grande impegno nel far
crescere questa disciplina, potenziarne la visibilità e allargarla
ad un sempre più alto numero di atleti e fruitori in genere.
Nel 2003 Fausto
Fiorucci lascia l'Umbria Endurance per concentrare la sua attività a Gubbio,
città dove vive e lavora come medico dentista.
Nel gennaio del 2003 “Faula Arabs” si trasforma in
“Faula Arabs Gubbio”, diventando Associazione sportiva
e Circolo ippico, e si propone, in collaborazione con la splendida
città, antica capitale degli Umbri, e con la Federazione
equestre, sulla base dell’accresciuta esperienza, di fare
di Gubbio un centro di eccellenza di questo sport lavorando per
potenziare e promuovere ancora di più l’immagine
sia agonistica che culturale della disciplina Endurance equestre
in relazione alle competizioni e al suo insegnamento.
Due infatti sono i settori verso cui si rivolge principalmente
l’impegno della Associazione:
1 - l’organizzazione di grandi eventi internazionali con
un ritorno alle “origini” in quanto, agli “albori”
dell’endurance in Italia, l’ Associazione Equestre
Eugubina 5 Colli con Fausto Fiorucci e un manipolo di “eroici”
volontari (Giovanni Pauselli, Donello Calzuola, Massimo Zebi,
Marco Mariani, Gabriele Acciaio, Carlo Cicci, Stefano Bellucci,
Giuseppe Vergari, ecc.) aveva ricevuto a Verona il riconoscimento
di migliore organizzazione di Gare di endurance nel 1995 e 1996;
2 - la scuola di endurance nella quale Fausto Fiorucci mette
la propria esperienza in fatto di allenamento, ferratura, alimentazione,
assetto, ecc. a disposizione di chiunque voglia approfondire temi
legati al cavallo da endurance con seminari e stage a carattere
teorico e pratico.