Marta Zoppis prima A San Rossore
22 e 23 Agosto 2015

Ottima prestazione della Faula Arabs School di Gubbio con Marta
Zoppis (nella foto), Wladimiro Marani, Matteo Zampagli e Fausto Fiorucci nel
Toscana Endurance Lifestyle / San Rossore Endurance Cup, le cui gare
si sono svolte il 22 e 23 Agosto 2015 nel complesso dell’ippodromo e
della tenuta di San Rossore (Pisa) e del Parco di Migliarino San
Rossore Massaciuccoli, teatro perfetto per un evento di grande
rilevanza mondiale. Erano infatti presenti numerosi e prestigiosi
cavalieri e amazzoni provenienti da tutti i continenti. 217 i binomi
in gara in rappresentanza di 18 nazioni: Algeria, Arabia Saudita,
Argentina, Australia, Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania,
Giordania, India, Irlanda, Italia, Marocco, Oman, Polonia, Qatar,
Spagna, Sri Lanka e Svizzera. La manifestazione ha visto il predominio
dei cavalieri degli Emirati Arabi Uniti con 46 cavalli a disposizione,
seguiti sul campo di gara anche dagli sceicchi Mohammed e Hamdan Al
Maktoum.
Nella Gara più lunga, il CEI3 di 160 km, subito
dopo i tre cavalieri emiratini, si è classificato Wladimiro Marani
(foto sotto) su Aigoual Dimnah, sempre in quarta posizione fin
dal primo dei sei giri in programma.

Nel CEI1 di 84 km, a cui hanno partecipato ben 56
cavalieri con le prime cinque posizioni occupate dai cavalieri degli
Emirati, Fausto Fiorucci (foto sotto), Presidente della Faula Arabs School, il
campione più titolato del mondo unitamente alla spagnola Maria Alvarez
Ponton, ha chiuso la gara nella top ten, in binomio con Pedra di
Gallura.

Nel CEN B, di 84 km, sul gradino più alto del podio è
salita Marta Zoppis su SL Marwan. L’amazzone eugubina, in testa fin
dai primi chilometri, è arrivata al traguardo con oltre quattro minuti
di vantaggio sul secondo classificato, gestendo ottimamente la gara e
portando il suo cavallo in visita nelle migliori condizioni, tanto che
a SL Marwan, purosangue arabo di proprietà di Giorgio Casagrande, è
stata assegnata anche la Best Condition. In quinta posizione si è
classificato l’altro eugubino in gara, Matteo Zampagli (foto
sotto) su Elettra
D’Agobio.

Grande prestazione dunque del team eugubino che
conferma la bontà di una scuola di equitazione specializzata sia nelle
prime fasi d’avvicinamento al cavallo che nelle massime competizioni
nazionali e internazionali.
Nell’immagine
iniziale Marta Zoppis e SL Marwan
subito dopo il traguardo.
MARTA ZOPPIS E THESEE DESTOURELLES VITTORIA E BEST CONDITION A MONTELEONE D'ORVIETO 9 Marzo 2014

Domenica 9 Marzo 2014 nella gara per Debuttanti sulla
distanza di 30 KM, nella Prima Tappa del Campionato Regionale Umbria a
Monteleone d'Orvieto, MARTA ZOPPIS, dell'A.S. FAULA ARABS GUBBIO, alla sua prima
competizione si è aggiudicata la vittoria in binomio con THESEE DESTOURELLES, a
cui è andata anche la BEST CCONDITION.
Nella stessa gara in decima posizione si è classificato un altro cavaliere della
stessa Associazione Sportiva: MATTEO ZAMPAGLI su ELETTRA DAGOBIO.

Marta Zoppis e Thesee Destourelles in gara e dopo la premiazione.
WLADIMIRO MARANI PRIMO NEL CEI1* di FONTANAFREDDA 26 Ottobre 2013

Sabato 26 Ottobre a Fontanafredda, in Friuli Venezia Giulia, WLADIMIRO MARANI,
cavaliere della A.S. FAULA ARABS GUBBIO, ha vinto in volata il CEI1* di 90 km,
aggiudicandosi anche la BEST CCONDITION.
AIGOUAL DIMNAH,
il cavallo di proprietà di Federico Doimo,
preparato da Wladimiro sin dalle prime gare, sta dimostrando la correttezza
della sua preparazione e gestione sia in allenamento che in gara, confermando
ancora una volta l'elevato livello del Faula Arabs Endurance Team. In seconda poisizione Jacopo Lorenzelli
su
Shazirlr e in terza Alberto
Ceccon su Chaza.
Wladimiro Marani in un'immagine del 2009.
TRE GIOVANISSIME EUGUBINE ALLA MINI OLIMPIADE DEI PONY Roma, 6-9 Settembre 2013

Circa mille giovanissimi cavalieri e amazzoni dai 5 ai 14 anni,
in rappresentanza di 18 regioni italiane, e 750 pony hanno preso
parte alle Ponyadi 2013, che si sono svolte a Roma,
nell’ippodromo “Giannattasio” di Tor di Quinto, dal 6 al 9
Settembre. Nella disciplina dell’Endurance Marta Zoppis, Sofia Vergari e
Beatrice Pierotti hanno fatto parte della squadra Umbra, guidata
da Matteo Zampagli. In
particolare Sofia Vergari su Rose Pia Vailac ha ottenuto nella
Categoria B il 14° posto su 41 partecipanti; Beatrice Pierotti
su Rozanne nella Categoria A si è aggiudicata la 17° posizione
su 37 partenti e Marta Zoppis, ancora su Rose Pia Vailac nella
Categoria Elite ha tagliato il traguardo al 21° posto su un
gruppo di 48 amazzoni e cavalieri. La classifica a Squadre vede l’Umbra in settima posizione nelle
categorie B ed Elite e in ottava nella categoria A.


 
Nelle immagini Sofia Vergari, Beatrice Pierotti e Marta Zoppis,
insieme ai loro pony, nelle varie fasi delle gare di Endurance a
cui hanno partecipato.
NON SOLO ENDURANCE

Non solo Endurance.
Il Barrel (Monta Western) è la disciplina equestre praticata con ottimi
risultati da Juliana e Ana
Julia Calzolari, le nipoti brasiliane di Ombretta e Fausto Fiorucci. In alto Juliana vincitrice di una gara nella regione del Mato Grosso. In basso Ana Julia durante la medesima competizione.

FONTANAFREDDA 28 OTTOBRE
Dopo due anni "sabbatici" da circa
un mese Fausto Fiorucci è tornato sui "sentieri" dell'endurance.
Prima al lago di Garda, poi ai Pratoni del Vivaro e ieri a
Fontanafredda dove, partito per qualificare Hanifa di Federico
Doimo, ha raggiunto l'obiettivo ottenendo anche un ottimo terzo
posto in classifica. Molto contento Fiorucci del caldo
abbraccio con cui il "popolo" dell'endurance ha accolto il suo
ritorno.
 Fiorucci a Gubbio in assetto da Mountain bike...
FONTANAFREDDA / SACILE 2012
Fausto Fiorucci su Hanifa (di
Federico Doimo) e Anastasia Cassoni su Giuditta di Gallura
(dell'Allevamento di Gallura) prenderanno parte al CEI2* di 120
km, che si svolgerà a Fontanafredda il 27-28 Ottobre 2012, con
lo scopo di ottenere le qualifiche dei due cavalli. La
partecipazione alla gara di Sacile segna anche l'inizio di una
collaborazione tra la Faula Arabs Gubbio di Fausto Fiorucci e
l'Allevamento di Gallura di Giovanna Picconi.
COPPA DELLE REGIONI 2012

Nella Coppa delle Regioni, che si è svolta
ai Pratoni del Vivaro il 7 Ottobre 2012, Fausto Fiorucci su
Hanifa ha vinto il CEN B di 90 km. Medaglia d'argento per Carlo
Di Battista (Abruzzo) e di bronzo per Marco Melograni (Umbria).
Nella stessa categoria oro a squadre per la Regione Umbria che
ottiene la Medaglia d'argento della Coppa delle Regioni ad un
solo punto dal Piemonte. Per Hanifa, il cui proprietario Federico Doimo all'arrivo era
visibilmente commosso, anche la Best Condition.

Le foto sono dello Studio TamTam,
pubblicate su Sportendurance. In alto, il Podio della CEN B con da sinistra: Carlo Di
Battista, Fausto Fiorucci, Marco Melograni. In basso, un momento della premiazione della Coppa delle Regioni
2012. Al centro Hanifa (Best Condition) con Matteo Zampagli.
GARDA ENDURANCE CUP 2012

Dopo due anni di bicicletta, con partecipazione al Campionato
Italiano di Mountain Bike, Fausto Fiorucci è tornato a competere
in una gara di Endurance equestre prendendo parte con un giovane
cavallo, Mamusari, al CEI* di 90 km. che si è svolto a Valeggio
sul Mincio il 29 Settembre 2012. Per Il binomio il quarto posto,
a meno di due minuti dal vincitore, formato da Anastasia Cassoni
e Giuditta di Gallura, e per Mamusari la Best Condition.
SIROLO
MADDALENA MOSCA VINCE LA 30KM MARTA ZOPPIS SECONDA NEL CONCORSO PONY

La Scuola di Equitazione Faula Arabs Gubbio ha partecipato con grande
successo alle gare di Endurance che si sono svolte Domenica 13
Novembre a Sirolo, nelle Marche.
Maddalena Mosca, quindicenne, si è imposta nella 30 km,
davanti a cavalieri di grande esperienza come Marta Bravi e
Mauro Cucchiarini, mentre Marta
Zoppis, dodici anni non ancora compiuti, alla sua prima gara ha
vissuto il suo primo podio come seconda classificata nella
categoria Pony. In gara
nella 30 chilometri anche Elisa Marcucci, vincitrice lo scorso
anno al suo esordio, Valeria Vagnarelli
che ha chiuso al quinto
posto, e Giuditta Tognoloni, già vincitrice a Sirolo in una gara
estiva, classificatasi ieri in nona posizione.
Tutte le allieve della Faula Arabs School montavano cavalli messi a
disposizione dal comitato organizzatore, circostanza che
avvalora ancora di più la loro preparazione, dimostrando di
saper gestire cavalli sconosciuti in un ambiente sconosciuto. Ad
accompagnarle in gara, a cavallo, su tutto il percorso il loro
istruttore Matteo Zampagli, poiché fa parte della filosofia
della scuola non lasciare soli gli allievi durante le loro prime
esperienze agonistiche. Bella giornata all’insegna dello sport e
della famiglia in quanto le assistenze, coordinate da Fausto
Fiorucci, erano composte da genitori, altri familiari e amici.
Tra gli assistenti anche la new entry della scuola, Marta Vispi
che, completamente presa dall’ambiente sportivo, già fremeva per
il suo prossimo debutto.

Immagine sotto il titolo, Maddalena Mosca con Fausto Fiorucci all'ultimo
controllo prima della partenza; Sopra, Marta Zoppis in allenamento. Sotto, momenti della giornata.




PRIMA GARA E PRIMA VITTORIA
PER LA FAULA ARABS SCHOOL

Eccezionale performance degli allievi della Faula Arabs School
di Gubbio nella loro prima competizione di Endurance Equestre.
Il 12 Dicembre a Sirolo, nelle Marche, nella gara di
Endurance, categoria di 30 km non agonistica per debuttanti,
Elisa Marcucci, Valeria Vagnarelli e Maddalena Mosca si sono
classificate rispettivamente in prima, quinta e settima
posizione. Le tre giovanissime amazzoni in sella a Monello Grigio,
Nadir e Ferrigno, sotto l’occhio vigile di Fausto Fiorucci, la
guida di Matteo Zampagli, che in questa gara d’esordio le
accompagnava con il suo cavallo Rafik d’Alause, con l’assistenza
dei genitori e di altri allievi della scuola: Giuditta Tognoloni,
Marta Zoppis, Riccardo Vispi e Luca Sannipoli, super impegnato
nella custodia dei cartellini veterinari, hanno superato tutte
le aspettative giungendo addirittura alla vittoria nella loro
categoria e concludendo tutte la gara con ottimi piazzamenti.
Atmosfera ideale, allegra e coinvolgente dentro e fuori la gara,
con lo spettacolo delle tre atlete impegnate nella conquista
della prima vittoria e con quello gli allievi facenti parte
dell’assistenza che hanno seguito tutte le fasi della gara con
un’ enorme mascotte, un pony di peluche con la maglietta della
Faula Arabs School, cantando “Un, due, tre, Faula Arabs Olè!”
come si usa fare in America durante le partite di Rugby.

Immagine sotto il titolo, nell'ordine Valeria, Matteo, Elisa e
Maddalena Sopra, Elisa, Maddalena e sullo sfondo le assistenze

La vincitrice Elisa Marcucci con Monello Grigio

Valeria, Matteo, Maddalena ed Elisa

Componenti dell'assistenza con mascotte

Sopra, Giuditta e Riccardo
Sotto, Giuditta, Riccardo e Marta

A GUBBIO GIOVANI "ENDURISTI" CRESCONO...







... SENZA DIMENTICARE LE AMARENE!

Scuderie Faula Arabs Gubbio, Luglio 2010 Nelle foto Maddalena, Sara, Marta, Giulia, Riccardo, Leonardo e
Matteo.

L'OCCHIO DI ZEUS SUL PARRANO CHALLENGE

Principato di Parrano, 19 Giugno 2010 Nelle foto oltre a Zeus Al Faula e Fausto Fiorucci, quarti
classificati nel CEI3* di 160 km, vinto da Andrea Iacchelli su
Djamina, compaiono Alessandro Marconi, Matteo Zampagli, Pietro
Moneta su Mardok Ma, Fabrizio Leonardelli su Frammento e Liviana
Maur su Cyriak,






IMMAGINI DA WADI RUM

29 Aprile 2010 Alcune immagini dalla gara di Wadi Rum, Giordania, inviate da Farah Abunameh. In alto Fausto Fiorucci su F.K. Al Adham e Farah Abunameh su Zarazeen.
Sotto una splendida immagine di Farah e Zarazeen, ottavo posto nel CEI di
80 km. In basso Fausto, Farah e Adam Riyad Assaf su Americanino. La gara sugli 80 km è stata vinta da
Hussein Saleh Abu Shabab su
Shahad Alnufouth
e
quella sui 160 km da Haytham
Ahmad Mahmmoud Al Sofy su
Sasha.
F.K. Al Adham, il cavallo che l'Organizzazione ha messo
a disposizione di Fausto Fiorucci è stato eliminato per "Time Violation". La visita infatti è stata superata, ma l'eliminazione è dovuta ai due
minuti di ritardo con cui vi è stato sottoposto.
 
FAUSTO FIORUCCI NEL CEI DI WADI RUM

Gubbio, 19 Aprile 2010 Fausto Fiorucci il 24 Aprile parteciperà in Giordania al CEI di Wadi
Rum, con un cavallo messo a disposizione dal Comitato Organizzativo. Nella foto Fausto e
Farah Abunameh, in gara nel 2008, nello
splendido deserto di Wadi Rum, amatissimo da Lawrence d'Arabia.
COMUNICAZIONE
Gubbio, 19 Aprile 2010 Comunico di essermi dimesso da Presidente del C. Organizzatore del
Principato di Parrano Challenge in quanto nell’ultimo fine settimana da
parte del Principato di Parrano sono venuti meno gli impegni economici
preventivati per la realizzazione di un grande evento di Endurance per il quale
ero stato invitato a collaborare. Nonostante le numerose adesioni che mi hanno già inviato prestigiosi cavalieri ed
amazzoni provenienti da Europa, Medio ed Estremo Oriente, Sud America e Italia,
da parte mia non ci sono più le condizioni per dare corso alla manifestazione
così come era stata progettata. Mi dispiace per questo inconveniente, non
dipendente dalla mia volontà, ed auguro a tutti un buon proseguimento della
stagione agonistica. Fausto Fiorucci
ALEX ZANARDI
"FARIS JABAR INTERNATIONAL PRIZE 2009"

Un cavallo, un "pilota", due campioni Gubbio, 17 Ottobre 2009 L'incontro tra Faris Jabar ed Alex Zanardi in Piazza Grande
(Intero
documento)
PREMIO INTERNAZIONALE FARIS JABAR
Il PREMIO INTERNAZIONALE FARIS
JABAR è stato istituito per onorare il fantastico purosangue
arabo di Fausto Fiorucci che è diventato il simbolo della forza
primordiale e della capacità di affermarsi malgrado i venti anni
d'età e i quindici di agonismo sui sentieri dell'Endurance. Il
premio “FARIS JABAR” è anche il simbolo di un cavallo felice
che, all'età della pensione, ha ancora l'energia incontenibile
di un puledro, la voglia di sbaragliare gli avversari e
l'inesauribile entusiasmo di vivere nuove avventure. In più, è
un riconoscimento in cui lo sport diventa una metafora della
vita, cioè la voglia di superare non tanto gli avversari ma i
propri limiti per cogliere insieme traguardi che da soli
sarebbero irraggiungibili. È un premio particolare che attiene a
quella parte dello sport che porta il nome di educazione allo
sport e che riconosce ad un concorrente il coraggio di lottare
fino in fondo, senza preoccuparsi di contare gli anni o misurare
le forze per semplice tornaconto. È un premio che viene assegnato a chi sa che la vita è fatta di
lotta e sacrificio e che non sempre si può vincere, ma che è
consapevole di essersi guadagnato la stima e il rispetto di
tutti e soprattutto di se stesso, in quanto ha lottato con
serietà, abnegazione, forza e coraggio, tanto coraggio, tanto
quanto ne ha questo fantastico cavallo.
PREMIO FARIS JABAR 2009: Alex Zanardi
PREMIO FARIS JABAR
2008: Jack Begaud PREMIO FARIS JABAR 2007: Gaetano Ambrosio
|
|
|